La convenzione di Singapore: sapremo cogliere l’opportunità?

di InMediazione

LA CONVENZIONE DI SINGAPORE SULLA MEDIAZIONE: UN’OPPORTUNITA’ SOLO PER IL MONDO DELLE ADR O ANCHE CONTRIBUTO AL SOSTEGNO DELLA CRESCITA ECONOMICA? Di Maria Beatrice Ricciardi  11 maggio 2020   La Convenzione di Singapore sulla Mediazione commerciale consente di attribuire, nei paesi aderenti, efficacia esecutiva agli accordi raggiunti attraverso un procedimento di mediazione avente ad oggetto…

27th World Forum of Mediation Centres

di admin

27th World Forum of Mediation Centres   #UIAWFMC 27th World Forum of Mediation Centres Meet the Officers of the World’s Leading Commercial Mediation Centres Forum organised by the UIA with the support of the Milan Chamber of Arbitration, the Ordine degli Avvocati di Milano, the UNAM – Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione and the…

Intervista all’Avv. Raffaella Maria Pileri, Responsabile dell’Organismo

di admin

  Qual è la situazione della mediazione in Italia? Il primo dato importante da evidenziare è la recente conferma della obbligatorietà dell’esperimento del tentativo di mediazione (mediazione obbligatoria) nelle materie già indicate nel decreto legislativo 28/2010 che, dopo la modifica introdotta nel 2012, aveva previsto un regime transitorio di vigenza della norma, della durata di…

PARTECIPARE ALLA MEDIAZIONE

di admin

Come inizia  la Mediazione   La mediazione prende avvio dalla volontà di una o più parti (persona fisica, società, condominio, ecc.) di trovare una soluzione ad una controversia in modo professionale ma senza ricorrere necessariamente al tribunale. In Italia la mediazione civile è regolata dal D.lgs. 28 del 4/3/2010  e dal decreto attuativo del Ministero…